Chris Brewin, dello University College London, si sofferma sulla relazione tra trauma e memoria, spiegando come per la maggior parte delle persone tornare con la memoria al trauma sia uno strumento per superarlo, mentre “per altri quei momenti sono così terribili, quelle esperienze così intense, che non è possibile sopportare di rivisitarli; ed è in questi casi che la persona potrebbe sviluppare un disturbo post traumatico da stress”. Chiude l’intervista una affascinante riflessione su come funziona la nostra memoria.