L’armamentario terapeutico che lo psichiatra ha a disposizione oggi per curare la depressione è il punto di partenza per Mario Amore, Università degli Studi di Genova, per una riflessione sulla possibilità di trattamenti personalizzati. I percorsi terapeutici sono capaci di tenere conto di diversi aspetti: dalla dimensione sintomatologica del paziente alla sua ‘real life’, fino al peso che hanno gli eventi avversi, in termini di disagio vissuto e capacità di aderire alle terapie.