“I cambiamenti climatici sono un po’ trascurati come elemento di salute mentale”. Paolo Cianconi, Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico A Gemelli, sottolinea come attualmente non esista molta letteratura relativa ai possibili effetti sulla psiche umana di fenomeni climatici quali ondate di calore inondazioni. Potenzialmente questi avvenimenti potrebbero agire sulla stabilità dei tessuti, in senso sia genetico che epigenetico, e avere un impatto sui meccanismi di stress di intere popolazioni. Inoltre, i cambiamenti climatici produrranno nuovi fenomeni migratori, legati ai cosiddetti rifugiati climatici, con caratteristiche e conseguenze in gran parte sconosciute.