PUNTATA 4 | TRAUMA, MIGRANTI E GENERE

Trauma, migranti e genere

Probabilmente a causa di un vissuto caratterizzato da maggiori traumi – sia propri del percorso migratorio che della vita pregressa –  tra i migranti è più alta l’incidenza di psicosi.  Nelle donne, poi, si somma l’essere più esposte ai maltrattamenti sessuali, fisici, psicologici. Ce ne ha parlato Ilaria Tarricone dell’Università di Bologna.

La complessità del Disturbo bipolare – Mario Amore

Secondo Mario Amore, dell’Università di Genova, quando parliamo di disturbo bipolare in realtà dobbiamo riferirci alla complessità delle sindromi bipolari. Di fronte a questo scenario: come orientarsi nel trattamento del disturbo bipolare? Come gestire la depressione che accompagna il paziente per lunghi periodi?

The stakes of Digital Psychiatry | Pierre Michel Llorca

“The main problem at the time is to have good quality tools providing good results that can help the patients”, dichiara Pierre Michel Llorca, Psichiatra della University of Clermont Auvergne, nel caratterizzare le sfide che spettano alla psichiatria digitale nel prossimo futuro per fare l’interesse del paziente.  

Top