PUNTATA 6 | MIGRANTI

Migranti

Per Fabrizio Starace i migranti e la psichiatria transculturale vanno visti come linfa vitale per la psichiatria contemporanea; una sfida che può giovare alla capacità dei servizi di aprirsi ad una visione più inclusiva dei diversi modi di rappresentarsi della sofferenza. Eugenio Aguglia ci parla dei disturbi che dal punto di vista della salute mentale sono più evidenti in questa popolazione di pazienti: il Disturbo post traumatico da stress nell’immediato e la depressione nel lungo termine. Con Bernardo Carpiniello esploriamo la relazione tra Psicopatologia e terrorismo.

Paolo Fusar-Poli

Con Paolo Fusar-Poli del King’s College London parliamo di prevenzione delle psicosi, sottolineando la necessità di raffinare la capacità di sviluppare una prognosi più accurata per valutare per ogni individuo fattori di rischio e fattori protettivi, in modo da decidere la terapia migliore. Il futuro è nelle big data analysis che, passando per il machine learning, permetteranno di sviluppare gli algoritmi predittivi da usare nella pratica clinica.

Iscriviti alla newsletter di #1C1Y

Top