PUNTATA 4 | PSICHIATRIA DI GENERE

Psichiatria di genere

Aprono la puntata due aspetti centrali nella riflessione in psicopatologia che riguardano la donna. Emanuela Bianciardi ci parla della Psicopatologia del femminicidio. A seguire Cinzia Niolu si sofferma su periparto, stress e rischio psicopatologico, spiegando come “Lo stress sia un fattore tossico per il cervello”, sia per la mamma sia per il feto.

Michael Craig

Sex and the brain è il tema affidato a Michael Craig del Maudsley Hospital. Un tema delicato, quello delle specificità di genere, “da cui molti si tengono alla larga”, sebbene comprendere queste specificità potrebbe aiutare a capire meglio alcune patologie e a sviluppare trattamenti sempre più mirati ed efficaci.  L’intervista chiude con un focus sulle particolarità legate a specifici ormoni sessuali.

Psichiatria: in crisi? Georg Northoff e Paolo Fus-Poli

Georg Northoff pone l’accento sulla forte dimensione sociale nel disturbo psichiatrico. “C’è sempre una forte dimensione sociale nei disordini psichiatrici […] il biologico è intrinsecamente connesso con il sociale”, spiega lo psichiatra. Paolo Fusar-Poli si sofferma sulla crisi della disciplina, che è un bene visto che “quando la psichiatria è stata troppo forte e assoluta nella propria conoscenza è stata anche più abusiva nei confronti dei pazienti”. E sul futuro della psichiatria che sta nel suo parlare molti linguaggi.

Iscriviti alla newsletter di #1C1Y

Top