PUNTATA 6 | MIGRANTI Una puntata dedicata ai migranti e alle sfide della psichiatria transculturale, in cui intervengono Fabrizio Starace, Eugenio Aguglia, Bernardo Carpiniello. Paolo Fusar-Poli ci parla di prevenzione delle psicosi tra fattori di rischio e fattori protettivi.
PUNTATA 5 | DIPENDENZE Una puntata questa dedicata alle dipendenze, con un focus sull’abuso di sostanze, in cui intervengono Lucia Caffino, Giovanni Martinotti e Fabrizio Starace. Tagrid Leménager ci parla di Internet addiction and the virtual self image. Sul futuro della disciplina intervengono Michael Craig e Andreas Bechdolf.
PUNTATA 4 | PSICHIATRIA DI GENERE Il focus è sull’universo femminile: Emanuela Bianciardi interviene sul femminicidio e Cinzia Niolu sul tema dello stress e dell’infiammazione nel periparto. Michael Craig ci parla del ruolo del genere nelle psicopatologie. Su crisi e futuro della psichiatria ascoltiamo Georg Northoff e Paolo Fusar-Poli.
PUNTATA 3 | DISTURBO BIPOLARE Il disturbo bipolare apre la terza puntata con un focus sui pre-illness stages nella malattia e sul ruolo del litio nella terapia. Altrettanto centrale è l’ospite straniero, Josef Parnas, una rock star della psichiatria, che interviene sull’importanza di una teoria e di un linguaggio che ci aiutino a comprendere la vita psicologica del paziente. La crisi e il futuro della psichiatria sono affidati a Bernardo Carpiniello e Serafino De Giorgi.
PUNTATA 2 | AGITAZIONE PSICOMOTORIA La puntata apre sull'agitazione psicomotoria: dall'inquadramento clinico e psicopatologico alle strategie di intervento. Ospite della puntata Georg Northoff con un focus sul sé e il cervello. Sul futuro della psichiatria intervengono Marco Vaggi e Fabrizio Starace.
PUNTATA 1 | SCHIZOFRENIA La schizofrenia apre la prima puntata: dalla resilienza nelle persone che ne soffrono al carico di disabilità che la malattia porta con se, fino alle cure. Al centro troviamo il nostro primo ospite, Carlo Verdone, che ci parla di Cinema, strumento per raccontare l’anima. La crisi e il futuro della psichiatria sono visti da Josef Parnas e Tagrid Leménager.