PUNTATA 1 | CONFINI

MASSIMO CACCIARI SUI CONFINI

Non c’è un confine netto tra salute e malattia. E dove i confini esistono sono lì per essere continuamente trasgrediti e annullati. Serve, dunque, una scienza (anche psichiatrica) che ci supporti nella trasgressione continua, per recuperarci all’interno di un limite. La parola a Massimo Cacciari, filosofo, politico e accademico italiano.

PSICHIATRIA: IN CRISI? GABBARD E SIRACUSANO A CONFRONTO

Secondo Glen O. Gabbard, psichiatra e psicoanalista statunitense, sì la psichiatria è in crisi. “Si pone troppa enfasi sulla genetica e sulle terapie e troppa poca sul dialogo con il paziente”, spiega. Serve dunque un ponte tra l’approccio biologico con quello psicologico. Eppure nonostante ciò, precisa Alberto Siracusano presidente della SOPSI, “la psichiatria è capace di essere costantemente resiliente alla crisi”.

Iscriviti alla newsletter di #1C1Y

Top