Puntata 6 | Infiammazione A Filippo Crea, il compito di parlare del ruolo dell’infiammazione nella malattia coronarica. Andrea Rubboli fa il punto sull’ENTRUST-AF PCI Study. Aldo P. Maggioni ci parla del nuovo corso dei registri della ESC.
Puntata 5 | Cardiomiopatie Al centro lo screening per la pratica sportiva: dall’opportunità o meno di introdurre test genetici, con il punto di vista di Cristina Basso, a quella della pratica dell’ECG in età pediatrica secondo il parere di John Mandrola.
Puntata 4 | Linee guida Una disamina delle lineeguida e dei documenti di indirizzo presentanti in occasione dell’ESC 2017. Sono centrali nella puntata: AMI-STEMI, DAPT, TAVI, PAD.
Puntata 3 | Valvulopatie Le valvulopatie al centro della puntata: dai 40 anni di angioplastica coronarica agli aspetti migliorabili della TAVI e degli Stent biosimilari riassorbibili, fino al futuro prossimo della chirurgia dell’aorta. Una riflessione sul ruolo e le sfide che spettano alla cardiologia.
Puntata 2 | Cardioncologia Per la Cardinale: “25 milioni di pazienti nel 2024 potrebbero sviluppare un problema cardiovascolare perché esposti a farmaci oncologici”. Perciò la Cardioncologia diventa centrale: un’occasione per parlare con Imberti dell’HOKUSAI VTE-Cancer Study e con Eikelboom di sostenibilità della terapia anticoagulante.
Puntata 1 | ESC 2017: Highlights Linee-guida, terapia combinata, angioplastica coronarica, cardioncologia, NAO, Cardiomiopatie, ECG e screening sono alcuni degli Highlight dall’ESC 2017, presentati insieme al punto di vista di Robert P. Giugliano e Andreas Götte sul tema della fibrillazione Atriale.