Presentato al Ministero della Salute il documento elaborato da AIOM, SIF, SIFO, CIPOMO e Fondazione AIOM.
Presentato al Ministero della Salute il documento elaborato da AIOM, SIF, SIFO, CIPOMO e Fondazione AIOM.
Raffaella Casolino dell’UOC di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar racconta l’esperienza dell’ambulatorio oncologico per migranti operativo nella struttura, che segue i pazienti stranieri lungo tutto il percorso terapeutico.
All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in collaborazione con AIOM, è stato avviato il Progetto Linkage, un percorso di assistenza oncologica dedicato ai cittadini cinesi. Francesca Bavastro è la la mediatrice culturale che segue il progetto.
Quali solo le principali novità presenti nella revisione delle Linee Guida AIOM sui Tumori Testa Collo? Lo abbiamo chiesto a Giacomo G. Baldi dell’Oncologia Medica “Sandro Pitigliani” del Nuovo Ospedale S. Stefano di Prato, che ha collaborato alla stesura.