Paziente e terapeuta dovrebbero impegnare entrambi la propria soggettività: il medico, per confermarsi coprotagonista della cura, non può non farsi carico della soggettività del suo assistito e vivere la dimensione umanistica della sua professione. Intervengono Umberto Galimberti, Paolo Marchetti e Alberto Zaniboni.