OTTOBRE 2017 ONCOLOGIA FUTURA - FORMAZIONE E CHIRURGIA Siamo ormai passati dal paradigma “Un farmaco per tutti” a quello “Un farmaco per ogni paziente che porta una determinata mutazione”: arriveremo a dei farmaci oncologici che sono utili per solo 100 pazienti? La chiave è l’esperienza, come pure in Chirurgia in generale e nella Chirurgia dei tumori rari in particolare. Ecco gli argomenti di questa settima puntata.
LUGLIO 2017 RETI ONCOLOGICHE - CARCINOMA MAMMELLA Ciascun tumore della mammella ha una specificità dal punto di vista del trattamento, dobbiamo quindi immaginare un percorso che nasca già dalla prima scelta terapeutica e governare l’algoritmo terapeutico. Per una piena attuazione delle Reti Oncologiche occorre garantire copertura in tutte le Regioni italiane, tempestività e alta qualità del dato. Ecco gli argomenti di questa sesta puntata.
APRILE 2017 SOSTENIBILITÀ - MARKER Sostenibilità: il futuro è arrivare a un costo standard del paziente oncologico. Ma serve una governance europea che accompagni questo percorso. Urgente adeguare agli standard europei anche l’utilizzo dei biomarcatori tumorali: il futuro in questo caso si chiama Next Generation Sequencing. Esploriamo questi due aspetti nella quinta puntata.
MARZO 2017 EMPOWERMENT - CARCINOMA VESCICA L’avvento dell’immunoterapia anche nel campo dei carcinomi genito-urinari è un momento senza dubbio importante. Momento che approfondiamo non solo dal punto di vista delle prospettive terapeutiche, ma anche dal punto di vista organizzativo ed etico in questa quarta puntata.
FEBBRAIO 2017 CARCINOMA COLON RETTO - GASTROINTESTINAL ONCOLOGY Dal carcinoma del colon retto fino ai tumori dello stomaco e dell'intestino per fare il punto sulla Gastrointestinal Oncology, al centro della terza puntata.
GENNAIO 2017 EMPOWERMENT - CARCINOMA RENE Il focus è sull'empowerment del paziente e la soggettività messa in gioco nella relazione con il medico, e sulle novità nel trattamento dei carcinomi renali.
DICEMBRE 2016 IMMUNOTERAPIA - SCREENING In questo primo appuntamento dopo il XVIII Congresso AIOM abbiamo parlato di immunoterapia e di screening. Due capitoli importanti dell’oncologia medica.